Bassano Solidale
SERVIZI

Lavanderia

La lavanderia industriale di Bassano Solidale è un punto di riferimento per il lavaggio e il noleggio di biancheria e abbigliamento, con particolare attenzione al settore sociosanitario. Ma non è solo un servizio: è un progetto sociale che unisce efficienza professionale, attenzione ambientale e inclusione lavorativa.
Lavanderia

Oltre la pulizia: un impegno per la salute. Tutti i processi di lavaggio sono progettati per garantire la massima igiene, con protocolli rigorosi che prevengono ogni forma di contaminazione. Le tecnologie impiegate seguono standard internazionali per assicurare che ogni capo restituito sia sicuro, igienizzato e pronto all’uso.




 
Tecnologia al servizio delle persone
La lavanderia adotta sistemi intelligenti per la gestione delle divise, con distributori automatici e software integrati che facilitano la consegna e il ritiro dei capi, personalizzati per taglia e mansione. Un servizio rapido, tracciabile e su misura per le esigenze delle strutture clienti.
Un servizio che fa la differenza
Il cuore pulsante del servizio è la sua vocazione sociale. La lavanderia è anche uno spazio di reinserimento per persone in situazioni di fragilità sociale o psichica. Qui il lavoro diventa strumento di dignità, autonomia e partecipazione attiva alla vita comunitaria.
 
Sostenibilità in ogni goccia
L’impatto ambientale è costantemente monitorato. Vengono ridotti gli sprechi, ottimizzati i consumi di acqua e detergenti e scelti macchinari a basso impatto energetico. Ogni scelta è orientata a un modello sostenibile, che tiene conto delle risorse di oggi e delle generazioni di domani.
Igiene certificata, sicurezza garantita
La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è al centro dell’organizzazione. Ogni ambiente è progettato per ridurre i rischi, con formazione continua, analisi degli incidenti e coinvolgimento attivo del personale in ogni fase della prevenzione.
 
Standard elevati, impegno continuo
Ogni anno vengono definiti nuovi traguardi, monitorati e aggiornati per migliorare i risultati. La direzione sostiene il percorso con risorse adeguate, strumenti tecnologici all’avanguardia e un approccio partecipativo che coinvolge tutte le figure operative.