Bassano Solidale
EDUCAZIONE

Casa Martina

Il Centro Diurno Casa Martina accoglie durante il giorno persone anziane con disabilità fisiche o cognitive, offrendo assistenza qualificata, attività riabilitative e ricreative, pasti, socializzazione e trasporto. Un servizio pensato per migliorare la qualità della vita degli ospiti e sostenere concretamente le famiglie e i caregiver.
Casa Martina
Anche gli anziani affetti da Alzheimer, demenza o con disabilità fisiche e cognitive hanno ora a disposizione una struttura diurna che li accoglie con amore e professionalità. Il Centro diurno Casa Martina offre assistenza qualificata, terapie mirate, attività ricreative e di socializzazione, oltre alla somministrazione di pasti.
Cos'è il Centro Diurno
Il Centro Diurno è una struttura non residenziale dedicata all’accoglienza di anziani durante le ore diurne, che fornisce assistenza di base, terapie specifiche, attività ricreative e momenti di socializzazione, oltre ad una cura della persona che comprende anche la fornitura dei pasti. L’obiettivo principale è quello di sostenere le famiglie e i caregiver, alleggerendo il loro impegno quotidiano e garantendo al contempo una qualità di vita di tutta dignità per persone anziane.

Questo servizio si rivolge in particolare a persone non autosufficienti affette da Alzheimer, demenza o altre condizioni che limitano la loro autonomia. 
Frequentando il Centro, gli anziani possono mantenere relazioni significative con i propri cari e continuare a vivere nel loro ambiente familiare.
 
Un sostegno concreto
per chi si prende cura
L’obiettivo principale è quello di sostenere le famiglie e i caregiver, alleggerendo il loro impegno quotidiano e garantendo al contempo una qualità di vita di tutta dignità per persone anziane. 
Questo servizio si rivolge in particolare a persone non autosufficienti affette da Alzheimer, demenza o altre condizioni che limitano la loro autonomia. 
Frequentando il Centro, gli anziani possono mantenere relazioni significative con i propri cari e continuare a vivere nel loro ambiente familiare.
 
Organizzazione
Il Centro Diurno è stato progettato per rispettare l’individualità degli ospiti e promuovere il loro benessere psico-fisico. La struttura è conforme alle normative vigenti e priva di barriere architettoniche, garantendo un ambiente accogliente e sicuro. Gli spazi interni sono organizzati in modo familiare e comprendono:
 
  • Soggiorno
  • Cucina
  • Sala relax
  • Bagno attrezzato
  • Sala da pranzo
  • Salone per anziani autosufficienti
  • Sala per la cura della persona
  • Ufficio di coordinamento
  • Ambulatorio
  • Due servizi igienici per gli ospiti
  • Spogliatoi e servizi igienici per il personale
  • Ripostiglio

L’area esterna, accessibile e protetta, include un "Giardino Alzheimer", progettato per offrire un ambiente sicuro e stimolante agli ospiti.
A chi si rivolge
Il Centro Socio-Sanitario è destinato a persone anziane fragili con difficoltà motorie, decadimento cognitivo o condizioni psico-fisiche in progressivo peggioramento, purché non allettate. Questi utenti possono continuare a vivere nel proprio ambiente familiare, beneficiando del supporto del Centro.
 
L'anziano autosufficiente
Per gli anziani autosufficienti è disponibile uno spazio di aggregazione pensato per promuovere la socializzazione e contrastare l’isolamento. Questo servizio è prioritariamente rivolto ai residenti della Casa Albergo e ai cittadini del Comune di Bassano del Grappa.
 
Orario e frequenza
Il Centro Diurno è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 7:30 alle 19:30, senza periodi di chiusura per ferie. Su richiesta, è possibile anticipare l’apertura per rispondere alle esigenze lavorative dei familiari. La frequenza è flessibile e può essere limitata ad alcuni giorni della settimana, con modalità di mezza giornata o giornata intera. È inoltre attivo un servizio di trasporto con pulmino attrezzato.
 
I servizi offerti
Il Centro Diurno fornisce i seguenti servizi:
 
  • Segretariato sociale relativo ai servizi offerti
  • Assistenza, igiene e cura della persona
  • Ristorazione
  • Attività occupazionali, ricreative e di animazione
  • Terapie riabilitative e supporto psicologico
  • Assistenza sanitaria

Questa vasta gamma di servizi mira a garantire il massimo benessere per gli ospiti, offrendo un supporto completo e di qualità.