Bassano Solidale
Educazione

Scuola di Musica

La Scuola di Musica Comunale "Rosanna Benella", diretta dal M° Manuela Matteazzi e convenzionata con il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, oltre che con il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
 
Scuola di Musica
La Scuola ha posto da sempre tra i suoi primi obiettivi lo stimolo degli interessi personali e della creatività di ognuno, senza mancare nell’avviamento dei più talentuosi agli studi accademici avanzati presso le istituzioni superiori con le quali intrattiene rapporti di scambio e convenzionamento.
 
Un Anno di Note
L'attività didattica della Scuola si estende su tutto l’anno accademico, con corsi annuali di 32 lezioni che iniziano a settembre e si concludono prima dell’estate, arricchendo costantemente la vitalità del territorio e culminando nella condivisione di un momento finale composto dai saggi di classe e dagli spettacoli di fine anno: le lezioni si tengono in orario pomeridiano e serale presso l'Istituto Comprensivo “G. Marconi” di San Giuseppe di Cassola, il Centro di Prima Infanzia e altre aule predisposte. 
Oltre le lezioni
Inoltre, la Scuola offre anche attività collaterali tra le quali spiccano gli intrattenimenti musicali che prendono luogo nel corso delle festività locali, i corsi di formazione musicale riservati al personale docente, la creazione di lezioni a tema e di laboratori di realizzazione di strumenti musicali, con anche visite guidate di primo contatto e conoscenza con i Conservatori e selezioni per riconoscimenti e premi di studio.
Un mondo di strumenti
L’offerta formativa della Scuola è ampia e diversificata, comprendendo corsi di propedeutica musicale per bambini dell’asilo nido dai 18 mesi, della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, oltre a corsi per giovani e adulti, includendo l’apprendimento degli strumenti più diversi, siano essi tradizionali (arpa, chitarra classica, clarinetto, fisarmonica, flauto traverso, mandolino, mandòla, mandoloncello, pianoforte, tromba, violino, viola, violoncello) o meno (basso, batteria, percussioni e kajon, chitarra elettrica, chitarra acustica, ukulele, flauto moderno, pianoforte jazz, sassofono, clarinetto, tastiere) in parallelo all’insegnamento del canto artistico classico e moderno, e delle materie di composizione, musicoterapia, teoria, ritmica e percezione musicale anche in vista della preparazione agli esami propedeutici.
 
Scegli il tuo percorso
In conformità con le più recenti riforme dei Conservatori, la Scuola offre infatti due percorsi principali:
 
  • Un percorso professionalizzante, finalizzato alla preparazione dei corsi propedeutici e al conseguimento della Laurea di 1° livello presso il Conservatorio.
  • Ed un percorso libero non professionalizzante, che prevede corsi individuali di canto e strumento associati a lezioni di gruppo di teoria, ritmica e percezione musicale.
 
Al cuore del territorio
Servendosi di tale ampio raggio di attività, la Scuola di Musica "Rosanna Benella" – grazie al supporto dell’Amministrazione Comunale e all’operatività assicuratale da Bassano Solidale –  si conferma anno dopo anno elemento cruciale della vita del territorio e promotore attivo della crescita umana, culturale e sociale di tutte le persone coinvolte nelle sue multiformi azioni, nel sostegno quotidiano al prosperare di una comunità culturalmente vibrante e socialmente inclusiva.